Stage di rifiuto e segnalazione del boccone

Giornata di stage “rifiuto e segnalazione del boccone” ad Onore (BG). Dopo una parte teorica in aula con breve introduzione a “fasi di vita del cane“, “periodo sensibile” e “motivazioni di razza” abbiamo visto diversi esercizi con i cani presenti. Come spiegato prima di iniziare è importante predisporre il cane all’apprendimento con esercizi sull’attenzione e sulla calma. Gli esercizi provati insieme non prevedevano l’uso del clicker, tuttavia ti consiglio di approfondire questo metodo.

Il corso base di clicker training è gratuito e questo è il link per accedere ai vari esercizi:
Clicker Training – corso base in particolare le prime sessioni affrontate durante la nostra giornata sono ai capitoli 1, 2, 3, 4 e 10. Se hai intenzione di lavorare con il clicker ovviamente occorre seguire tutti i capitoli, altrimenti puoi consultare quelli indicati e quando troverai scritto di premiare con “click e boccone”, premierai solo con “bravo e boccone”.

Nel capitolo 10 ci sono 4 esercizi che abbiamo provato quasi con tutti i cani. Il metodo di lavoro cambia e si adatta con ogni cane con cui entro in contatto, pertanto con alcuni abbiamo approfondito alcuni punti e con altri li abbiamo addirittura saltati. Arrivato a ripassare bene gli esercizi del capitolo 10, ti consiglio di provarli in esterno inizialmente in ambiente con pochi stimoli e man mano aumenterai la difficoltà cambiando l’ambiente. Il passaggio successivo a quello è il lavoro con il guinzaglio, arrivando in prossimità del cibo, controllando il cane, aspettando che proponga un atteggiamento positivo (ottimo se una segnalazione) e poi il premio che va sempre raccolto da terra e dato al cane o scambiato con un premietto che hai in tasca. Non fare mai raccogliere il cibo da terra; se hai bisogno di premiare il cane (ad esempio su un terra) con il bocconcino sul terreno, consiglio l’utilizzo di un target.

Capitolo avanzato

Per evitare che il cane arrivi a toccare dopo una bella ricerca, consiglio l’utilizzo di gabbie specifiche, tipo queste: https://www.thekill.it/k9-olfattivo/2406-3361-gabbia-posizionamento-sostanze.html o dei contenitori forati.

Consiglio di continuare il lavoro con Alice, possibilmente con lezioni individuali per sistemare bene il rifiuto del cibo a terra e se lo desiderate anche la segnalazione! Andrebbe introdotta anche la museruola, non ne abbiamo parlato all’incontro perché erano tante le cose da fare, ma qui c’è qualche consiglio: abituare alla museruola. Per informazioni o chiarimenti siamo a disposizione!

Lascia una risposta