05/02/2023 Monte Nudo, Laveno – 101° volo
Giornata molto “difficile” per decollare, dopo un’ora abbondante per decidere se scendere in navetta, come alcuni, se provare, se aspettare, se tirare una monetina, alla fine ho deciso: “andiamo ma se succede qualcosa è colpa tua” riferito al Palu! 😂 “un classico delle donne” una voce di sottofondo…
Deciso, si va. Convinta mi preparo, la vela continua a svolazzare in giro, me la tengono in 4 o 5 altri piloti e chiedo ad una ragazza di controllarmi l’ala sinistra perché vedevo un groviglio strano “non preoccuparti ora guardo”. Provo a gonfiare, sale bene ma c’è una cravatta enorme a sinistra porcamerda! Provo a sgrovigliare tenendola gonfia, ma era troppo grande, giù tutto e respiro.
Mi ripreparo in fretta con l’aiuto degli altri 🥰 e Panzer si propone di tenermi il ventrale, avendo visto che in gonfiaggio mi trascinava un po’ indietro, ci ho pensato quell’attimo perché era una novità, ma ho accettato fiduciosa. Gonfiato bene, non mi ha trascinata indietro l’aria 😏 e via in volo!
Un po’ mosso in giro, ma ero tranquilla e sono riuscita a risalire un bel po’, cercavo di aspettare Palu che decollasse e sono rimasta a girare sopra il decollo qualche minuto, poi mi sono allontanata per andare a svolazzare sopra il ristorante davanti al lago. Mi sono divertita tantissimo, un volo di quasi un’oretta.
Mi sono lasciata andare con un po’ di inversioni sopra l’atterraggio e poi atterraggio bello spensierato come non era mai capitato prima lì a Laveno!
12/02/2023 Monte Nudo, Laveno – 102° volo
Tornata a Laveno con Alberto ed Emanuele, decollo facile, non c’erano molte possibilità per salire, ma si galleggiava un po’ vicino alla montagna. “Com’era? Chi prende la termica offre il pranzo?” sento via radio 🤣 purtroppo però nessuna termica ero riuscita a prendere, ero semplicemente un pochino alta sfruttando il vento dal lago.
Mi sono divertita con le inversioni di rollio sfruttando le riprese dei miei amici ho messo da parte anche dei bellissimi video ricordo. Super atterraggio, molto rilassata e l’ho fatto quasi prendendo il centro segnato!
18/02/2023 Alpe Quaggione, Germagno (VB) – 103° volo
Mi ritrovo in decollo tantissimi altri piloti, vento particolare, diverso dal solito, un po’ laterale, ma niente di esagerato. Abbiamo aspettato un pochino, poi una volta preparata la vela con un po’ di difficoltà sono riuscita a decollare senza troppa fatica.
In volo ho provato a girare un pochino senza riuscire a trovare termiche, dopo un pochino di galleggiamento lì davanti mi sono indirizzata verso l’atterraggio ed ho cavalcato l’aria in dinamica lungo il pendio.
Sopra l’atterraggio ci sono arrivata molto alta e mi sono persa a fare un po’ di serie di inversioni di rollio, uscite bene e poi mi sono goduta ancora un pochino il panorama.
Avrei voluto provare ad atterrare nel posto nuovo, molto più piccolo, ma c’era stranamente l’aria laterale (non era mai capitato prima) quindi non me la sono sentita di fare esperimenti.
Bene l’atterraggio con il solito “problemino” ovvero mi tira giù morbida, ma sempre in verticale! Mai capito quel posto. Ho fatto il tesseramento per sfruttare bene tutte le prossime navette 🙃
03/03/2023 Lusentino, Domodossola (VB) – 104° volo
Siamo saliti intorno a mezzogiorno, un po’ tardi considerando la stagione, però il vento sembrava essere buono… un po’ turbati da altri due piloti sconosciuti che hanno deciso di abbandonare e stavano scendendo a piedi 🤨 .
Mi preparo e con quell’aria stupenda mi sono staccata senza neanche fare due passi! Perfetta, ero in volo e già felice. Qualcosa però inizia ad essere strano: lo strumento mi suona una strada discesa, dritta verso le piante che solitamente sorpasso anche alta! Non so per quale ragione, riesco a superare la fila di piante e sospirone di sollievo. “Mi sistemo nell’imbrago” faccio solo in tempo a pensarlo e la vela mi si accartoccia sopra la testa! 😵 Riaperta immediatamente senza lasciarmi neanche il tempo di spaventarmi, il resto del volo non è stato particolarmente tranquillo, le estremità della vela si sono piegate un po’ di volte.
Atterraggio super, senza problemi, senza pensieri!
04/03/2023 Lusentino (tabelloni), Domodossola (VB) – 105° volo
Dopo tantissimo tempo si risale ai tabelloni con la seggiovia, ero un po’ emozionata perché sapevo che avrei voluto tentare il decollo frontevela! Arrivata in decollo ho lasciato partire tutti gli allievi e sono rimasta per ultima e mi sono messa a provare con alcune indicazioni pre-gonfiaggio dall’istruttore (trucchettino utile imparato). Ci ho provato un po’ di volte, due o tre ma poi mi sono resa conto che mi stavo stancando e rischiavo di non godermi poi il volo, quindi ho optato per un decollo all’italiana.
Ho iniziato a cercare la termica per salire e dopo qualche tentativo per centrarla (grazie anche all’aiuto via radio) sono salita in alto fin sopra la croce! Non ero mai stata lassù! 🥰 Emozione unica.
Purtroppo il solito vizio di sottovalutare il freddo alle mani, ho resistito più che ho potuto giocando tantissimo ma poi sono andata verso l’atterraggio. Ho purtroppo avuto un’idea stupida, di fare le inversioni e provare a salire un po’ di più… con un piccolo errore nello spostamento del peso (troppo in anticipo) mi si è chiusa mezza vela e sono poi finita in rotazione dalla parte opposta… 😵 dopo essermi stabilizzata aggrappandomi completamente a sinistra con tutto il peso di lì, ho smesso di girare, sospirone di sollievo, ma… 😶 guardo in alto ed avevo tutta l’ala destra in una mega cravatta! Un po’ turbata, emergenza o no, ho provato a tirare tutti i comandi di destra e si è sciolto tutto e la vela riaperta perfetta!
Mi sono sentita stupida perché mi ero accorta che stavo per sbagliare, allora ho fatto altre serie di inversioni sopra l’atterraggio, ma più tranquilla… e poi un atterraggio bellissimo!
05/03/2023 Lusentino, Domodossola (VB) – 106° e 107° volo
Decollo facile facile e sono riuscita a termicare un pochino, con l’aiuto di un falcetto che ho anche ripreso (è sempre un’emozione unica!), mi sono esercitata ancora un po’ sulle inversioni perché mi sono accorta che mi era rimasta un pochino di paura, ma sono andate bene.
Atterraggio molto lungo perché all’ultimo è cambiata l’aria e quindi non scendevo più! 🤣 per fortuna il nostro campo è lunghissimo, sono arrivata a Villadossola praticamente!
Ma la cosa più entusiasmante della giornata è stato il secondo volo, sempre dal Luse basso in cui ho provato il decollo frontevela ed anche se non è uscito bellissimo (il gonfiaggio, il controllo, i tempi tutto ok, ma poi ho fatto una corsa lunga e mi sono seduta presto) sono stata davvero tanto felice! Piccolo traguardo raggiunto, ora bisogna solo esercitarsi!
Atterraggio difficoltoso causa forte vento (sono stata avvisata via radio per tornare in atterraggio in fretta e non avanzavo più… mi sono un po’ preoccupata, poi però scendendo di quota la situazione è migliorata!). All’ultimo per contrastare i movimenti della vela sballottata dal vento, sono atterrata su una gamba sola e quindi caduta di lato: pazienza! 🙃